COSA VUOI FARE DA GRANDE? #1

bimbo e madre

– PARTE PRIMA: TILT –

Domande facili, difficili risposte.

È curioso come il tempo passi e questa domanda resti ancora intatta, ad anni trentuno. E mezzo. Passati.

Il “me infante” non avrebbe mai pensato che il me trentenne avesse ancora tali e tanti dubbiosità sulla sua strada futura. Vero è anche che quello stesso “me” vedeva adulto il ventenne che io oggi vedo ragazzino.
Ancora una volta, tutto è relativo. Anche il tempo. Una verità che ho già scoperto un sacco di volte, ma che sempre riesce a sorprendermi.

Ho appena aperto i files dei miei hard disk contenenti migliaia di immagini, che ho ben suddiviso per anni e lasciato li, ordinate ma mai più sfogliate. Aprirli è come entrare in un tunnel dell’autolavaggio in qualità di pedone; una lunga sequenza di schiaffi a destra e a manca per tutta la durata dell’azione.

Riascolto i sapori di quei giorni lontani, in cui i capelli coprivano questa testa e ancora credevo – sbagliando – potessero farlo a lungo.
Mi rivedo e mi faccio tenerezza, in qualche modo fatico a capire di essere stato davvero io quello lì, come se l’ancestrale consapevolezza di esserlo fosse scalfita da un ragionevole dubbio. La folle sensazione di un gap esistenziale o generazionale forse, la versione non aggiornata di me stesso, che ancora non scrive, che ancora non sa cosa vuol dire amare, che ancora sogna cose che poi non farà. Un’entità famigliare che amo perdutamente e da cui, al contempo, diffido. Sensazioni contrastanti che vorrei rovesciare su un foglio bianco in un accostamento di parole che sappiano conferirne la corretta fusione di forma, colore, sapore, calore, profumo, stato d’animo.. ma non mi riesce, così mi accontento di definirla Tempesta d’Emozioni, ma si sappia; è un ripiego.
Prendono vita le immagini e ne rivivo i momenti, e si ramificano ricordi di quelle ed altre giornate, spesso non immortalate da aggeggi con obbiettivi.
Ed è pazzesco come a volte basti il flash di uno scatto ad aprire nel cervello cassetti pieni di ricordi che mai sarebbero potuti riemergere da soli. Delle vere e proprie combinazioni di casseforti ricche di tesori nascosti.

Che poi magari per voi è normale, ma a me rimane fascinosamente incomprensibile come il mio cervello possa contenere cose a cui non sono in grado di accedere.
Così come è curioso che io mi stia rivolgendo al mio cervello in terza persona, quando è chiaro a tutti che sia lui che sta ragionando su se stesso e si stia accusando di essere in grado di celare cose a cui egli stesso non è in grado di accedere.

Oh cazzo. Tilt.

Ho bisogno di una pausa.

Insert Coin.

Continua…

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...