Un ingombro notato dall’inserviente, colei che in corsia è addetta alle pulizie e alla consegna dei vassoi dei pasti, una bidella delle corsie ospedaliere. Persona di estrazione sociale umile, che non è un male, tocca ricordarlo in questa epoca neo globale in cui bisogna per forza essere qualcuno con una mansione ben posizionata o in … Continua a leggere QUANDO C’ERA LUI…
Tag: true story
… E ANCORA TU NON CREDI AL DESTINO?
Dopo un periodo recente in cui ero solito aggiungere 5 euro al prezzo del giornale o del caffè per tentare la fortuna con un gratta e vinci, senza esiti positivi, mi sono reso conto che continuando ad aggiungere cinque monete uniche europee - a lungo termine - la “fortuna” la perderò. Che pensandoci bene è … Continua a leggere … E ANCORA TU NON CREDI AL DESTINO?
PENSIERI DISPARI
(Storia vera di fine 2019, pre pandemia) Seduto al tavolo della cena da poco ultimata, io, con tutto ancora da lavastovigliare, elaboro pensieri mentre in sottofondo un Tg narra a suo modo l’attualità. La mia amata giace già sul divano, sfinita dopo il rientro al lavoro a seguito di dieci giorni in Terra Santa, luogo … Continua a leggere PENSIERI DISPARI
WHAT’S NEXT ?
Non parliamo di destino. Sarò netto; io al destino non ci credo. Parliamo invece di situazioni che convergono, energie che si incanalano potentemente verso una direzione, veicolate da un’ardente volontà. Legge dell’attrazione. Lo sognavo un finale così, lo agognavo. Il fatto che si sia materializzato è frutto di tutto questo, più una notevole componente che … Continua a leggere WHAT’S NEXT ?
QUELLA VOLTA LÌ, A PIACENZA
Uno scialbo 0-0. E fu così che la nostra chances, l’ennesima, di dare una svolta alla stagione, svanì. Al triplice fischio rimasi seduto per qualche attimo in panchina provando una qual certa tristezza guardandomi intorno e realizzando l’intero contesto; la prestazione incolore, la pandemia, lo stadio vuoto, il cielo grigio, la classifica a dir poco … Continua a leggere QUELLA VOLTA LÌ, A PIACENZA
INELUTTABILE CAOS
Era da poco passata la mezzanotte. Giusto il tempo di stappare un Ferrari per brindare all'arrivo del nuovo anno (o come la vedo io - nostalgico - ringraziare il vecchio che se ne va), stringersi in un abbraccio per augurarsi l'un l'altro felicità, ammirando dal giardino della casa posta in cima a una delle morbide … Continua a leggere INELUTTABILE CAOS
DIECI GIORNI DI NETFLIX
Era un tiepido lunedi d'ottobre, era l'anno 2020, il bisestile pandemico anno che ha portato alla ribalta termini desueti, quasi dimenticati, tipo 'congiunti', inutili nella vita di tutti i giorni; ma la vita di tutti i giorni, quell'anno, era cambiata. Era un tiepido lunedì di ottobre - dicevo. Abitavo in una cascina poco fuori milano, … Continua a leggere DIECI GIORNI DI NETFLIX
IN CORONAVIRTUS
Lunedi 9 Marzo 2020. Poche ore dopo il decreto zona rossa "State a casa" Seduto in questo treno semivuoto, in viaggio verso il lavoro, mi sento colpevole di una qualche sorta di malefatta. Incrocio fugacemente lo sguardo con un altro raro passeggero; quell’intenso e infinitesimo attimo contiene un poema. Con lo stesso denudato pudore torniamo … Continua a leggere IN CORONAVIRTUS
PILLOLE METROPOLITANE
Solito treno, solito ritardino, non eccessivo ma perfetto per farmi sfuggire di un niente la successiva coincidenza. Talmente al limite da indurmi a credere di potercela fare e servirmi così dell'ormai collaudata modalità "passo meneghino" un genere di passo svelto, frenetico, ben lontano dalla mia natura che invece è notoriamente lenta e svagata. Col risultato … Continua a leggere PILLOLE METROPOLITANE
VISIONI METROPOLITANE
Una bottiglia di cedrata da 1,5 litri, marchiata Auchan tra le mani. Immerso nei miei pensieri tutt’altro che interessanti sposto lo sguardo dalla bottiglia verso l’alto e incrocio il suo sguardo.. La metropolitana è un posto a tratti interessante, a tratti insignificante.. e mai banale. È un ascensore orizzontale. È un corridoio dal quale ogni … Continua a leggere VISIONI METROPOLITANE