UNA BIRRA DI TROPPO

È solo la terza birra, non vi preoccupate. L’effetto è quello prorompente di una rossa intensa, sette gradi portati bene, che gliene davi al massimo sei. Finalmente la realtà assume una dimensione congeniale, in cui tutto il quadro diviene comprensibile e le sue imperfezioni – prima inaccettabili – nulla più che eventualità marginali, statisticamente sopportabili.
A taluni soggetti, in taluni momenti, occorre una sana birra di troppo per pensare più razionalmente al senso del tutto. Sette gradi portati bene che spazzano la foschia fatta di ansie insicurezze delusione e offrono una finestra con vista tersa sul cortile della realtà.

Ed io sono quel taluno soggetto, in quel taluno momento.

Quando le certezze vengono tolte, all’improvviso la terra sotto i piedi comincia a franare e ci vuole del tempo per metabolizzare il cambiamento, lasso in cui ci si ritrova privi della consueta lucidità di ragionamento. Il quadro nel suo complesso non lo puoi vedere se ne sei il cazzo di soggetto. Serve distaccarsi, vederlo dal punto di vista del pittore. Ecco, questo può aiutare a fare la birra. Ti da modo di alzarti e andare a vedere il disegno dal cazzo di punto di vista dell’autore, che è il più adatto.
Perché a fronte di grossi cambiamenti, la mente entra in uno stato febbrile. E agisce come la febbre; indebolimento fisico temporaneo necessario, che alzando la temperatura corporea combatte l’infezione virale.
Si alzano muri, barriere invalicabili atte a preservare il proprio essere da traumi troppo pericolosi e destabilizzanti. Auto difesa. Una funzione antisismica che anestetizza – assieme al dolore – anche ogni lucida funzione vitale. In attesa della guarigione.
Serve tempo. E il tempo non è altro che un periodo necessario a riformulare una ragionevole versione dei fatti credibile e accettabile per noi stessi. Creare una nuova certezza sulle ceneri della vecchia. 

Come faccio a sapere tutte queste cose avendo un semplice diploma di sessanta centesimi di geometra dopo essere stato anche bocciato al secondo anno dello scientifico? Semplice; ho bevuto una birra di troppo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...