L’essere umano che attende dal gommista è la più spaesata specie animale, appartenente alla famiglia dei mammiferi attenditori del propio turno.
Ne ho fatto parte anche io, un tempo.
Non sai dove mettere la macchina, non sai con chi parlare, tutti hanno una montagna di lavoro e ti passano dinnanzi con cerchioni pesantissimi, fanno rumore, tanto rumore, compressori, macchinari meccanici, cric, trapani, montano e smontano.
Cerchi di individuare il titolare, lo vedi, è spettinato e unto da anni, te lo immagini così anche a casa, sul divano, sporchissimo anche dopo una doccia. Con la tuta da meccanico. Potrebbe levarsela almeno a casa – pensi.
Di norma è un uomo che ha più cazzi per la testa del presidente neo eletto degli Stati Uniti, sempre attorniato da clienti stressati e stressanti che chiedono cose, chiedono prezzi, tempistiche. Col tempo ha sviluppato l’arte di liquidare con risposte sommarie qualunque suddetto mammifero spaesato, che è bisognoso di tutto fuorché risposte sommarie, lasciandolo lì, totalmente allo sbaraglio come prima, peggio di prima. E lo fa con la tecnica efficacissima di continuare a fare quello che sta facendo senza esitare neanche un secondo.. e a un certo punto se ne va, ributtando te e le tue domande in mezzo a tutti gli altri che prima di te ci sono già passati, provando e fallendo, come te, che ora li affianchi lì all’uscio, in attesa del tuo turno, che non hai idea di quando sarà.
Oggi sono qui in una nuova veste, oggi per la prima volta non a disagio grazie all’assidua frequentazione provocata da tre eventi;
1. Il cambio gomme di stagione di un mese e mezzo fa
2. Buca che mi ha squarciato l’anteriore destra dieci giorni fa.
3. Una gran vite che mi ha ingravidato l’anteriore sinistra ieri sera, in pieno centro, a me, ahimè.
Avrei felicemente evitato le ultime due apparizioni, ma la mia filosofia mi induce a togliere spazio alle recriminazioni e prendere quel che c’è di buono: ho imparato come navigare in queste torbide acque, ed oggi ho modo di essere un osservatore esterno, non più appartenente alla spaesata specie. E mi diverte.
Mi diverte vedere l’esitazione di uomini e donne di qualsiasi età ed estrazione sociale, totalmente in balìa degli eventi, guardinghi, in piedi davanti all’officina, timorosi che qualche furbacchione arrivato dopo possa cavarsela prima nonostante ci sia il numerino tipo salumiere.. c’è una sorta di tensione nell’aria, braccia conserte, continui giri in tondo, la voglia di sapere qualcosa in più, quanto manca al proprio turno, in quanto ce la si può cavare, la continua ricerca di un eye-contact da cui gli esperti gommisti – così come il titolare – si tengono abilmente alla larga, consapevoli che concederlo sarebbe come tirare una testata ad un alveare.. e poi quell’astratta sensazione che distrarsi un attimo possa per qualche ragione essere fatale. E allora tutti lì, attenti.
Ero uno di loro, un tempo. Ora invece sono l’unico seduto sulla panchina, qui, ora, rilassato, a scrivere, descrivere i loro comportamenti da piccioni, titubanti.
Anzi, ora vado pure a bermi un caffè al bar qui di fronte.
Prima però, gli faccio una foto.
Clic.